Corsi Sub

Primo Club Lacustre Sommozzatori

Scopri i nostri corsi

Le lezioni pratiche in piscina vengono svolte nella serata di venerdi da Ottobre a Maggio dalle ore 21.00 alle ore 22.00. presso:

Centro Sportivo del Terdoppio
Piazzale Olimpico 2 (C.so Trieste)
Novara

CMASFIPSASDan TrainingCONI

Corsi per Sommozzatori

Corso per Sommozzatore Sportivo di 1° grado (1 stella CMAS)

Età minima: 14 anni.

Abilitazione: attesta l’acquisita capacità di effettuare immersioni in curva di sicurezza entro -18mt in coppia

La quota di partecipazione comprende:

  • Uso attrezzature (Bombole, Jacket ed erogatori)
  • Organizzazione di minimo 6 uscite in acque libere (mare e lago) ai fini del conseguimento del brevetto
  • Associazione al 1° Club Lacustre Sommozzatori
  • Kit Didattico
  • Brevetto Nazionale FIPSAS e Internazionale CMAS
  • Brevetto di BLS (Primo Soccorso) incluso nel corso

Corso per Sommozzatore Sportivo di 2° grado (2 stelle CMAS)

Età minima: 15 anni.

Abilitazione: attesta l’acquisita capacità di effettuare immersioni in curva di sicurezza entro –30mt. in coppia

La quota di partecipazione comprende:

  • Organizzazione di minimo 6 uscite in acque libere (mare e lago) ai fini del conseguimento del brevetto
  • Associazione al 1° Club Lacustre Sommozzatori
  • Kit Didattico
  • Brevetto Nazionale FIPSAS e Internazionale CMAS
  • Brevetto di specializzazione: Orientamento e Navigazione

Corso per Sommozzatore Sportivo di 3° grado (3 stelle CMAS)

Età minima: 18 anni.

Abilitazione: attesta l’acquisita capacità di effettuare immersioni in curva di sicurezza entro –42mt. in coppia ed essere abilitato ad effettuare immersini come guida subacquea

La quota di partecipazione comprende:

  • Organizzazione di minimo 8 uscite in acque libere (mare e lago) ai fini del conseguimento del brevetto
  • Associazione al 1° Club Lacustre Sommozzatori
  • Kit Didattico
  • Brevetto Nazionale FIPSAS e Internazionale CMAS
  • Brevetto di specializzazione: Immersione sui Relitti e Secche
  • Brevetto di specializzazione: Immersione Profonda (se non già posseduto)

Corso di Immersione Profonda

Età minima: 16 anni.

Abilitazione: attesta l’acquisita capacità di effettuare immersioni in curva di sicurezza entro –42mt. in coppia, in corrente e nel blu

La quota di partecipazione comprende:

  • Organizzazione di minimo 4 uscite in acque libere (mare e lago) ai fini del conseguimento del brevetto
  • Associazione al 1° Club Lacustre Sommozzatori
  • Kit Didattico
  • Brevetto Nazionale FIPSAS

Miscele e Specializzazioni

Corso di Specializzazione Nitrox Base (Enriched Air Nitrox Diver)

Età minima: 14 anni.

Abilitazione: attesta l’acquisita capacità di effettuare immersioni in curva di sicurezza ed in coppia con miscele Nitrox con % di O2 compresa tra il 21% e il 40%

La quota di partecipazione comprende:

  • Associazione al 1° Club Lacustre Sommozzatori
  • Kit Didattico
  • Brevetto Nazionale FIPSAS e Internazionale CMAS

Corso di Specializzazione Nitrox Avanzato (Advanced Nitrox Diver)

Età minima: 19 anni.

Abilitazione: attesta l’acquisita capacità di effettuare immersioni anche fuori curva di sicurezza ed in coppia con miscele Nitrox con % di O2 compresa tra il 21% e il 100%. Utilizzo di 2 miscele nella stessa immersione (aria e nitrox) e utilizzo di O2 in decompressione

La quota di partecipazione comprende:

  • Associazione al 1° Club Lacustre Sommozzatori
  • Kit Didattico
  • Brevetto Nazionale FIPSAS e Internazionale CMAS

Questi corsi sono dedicati agli allievi che sono già in possesso di brevetti per effettuare immersioni e sono mirati alla specializzazione del sommozzatore in diverse situazioni.

  • Corsi B.L.S.
  • Operatore Ambientale Subacqueo
  • Biologia Marina
  • Immersione con Muta Stagna
  • Immersione Fuori Curva di Sicurezza
  • Immersione Notturna
  • Immersione su Relitti e Secche
  • Orientamento e Navigazione Subacquea
  • Salvamento

Corsi per Mini Sub

I corsi di Mini Sub o corsi di Avviamento agli Sport Subacquei si rivolgono ai giovani di età compresa fra i 6 ed i 13 anni.
L’obiettivo primario di questi corsi è quello di fornire una didattica in grado di avvicinare i più giovani agli sport subacquei, contribuendo nel contempo alla loro formazione psico-motoria.

Mini-Ara

con l’obiettivo finale di consentire l’effettuazione di semplici immersioni con autorespiratore ad aria accompagnato dall’Istruttore del corso.

La quota di partecipazione comprende:

  • Uso attrezzature (Bombole, Jacket ed erogatori)
  • Organizzazione di un’uscita in mare nella stagione estiva
  • Associazione al 1° Club Lacustre Sommozzatori
  • Kit Didattico, ove previsto
  • Brevetto Nazionale FIPSAS

L’iter formativo completo offre una gamma di tre livelli di Mini-Apnea e tre livelli di Mini-Ara, con alcune specializzazioni, che consentono di coprire un arco temporale di 6 anni.

Nuoto Libero

Nuoto Libero

Possibilità di nuotare anche con l’ausilio delle pinne o delle mezze pinne e di effettuare allenamenti per il mantenimento della forma fisica e mirati essenzialmente al benessere del proprio corpo.

Età minima: 14 anni.

La quota di partecipazione comprende:

  • Associazione al 1° Club Lacustre Sommozzatori